Cominciano i laboratori creativi
Riservati ai soci, diamo appuntamento per i laboratori di "Zucche Mostruose" Per maggiori dettagli
L’Associazione ha i suoi locali
Percorriamo insieme i primi passi di una storia nuova per il nostro I.C. Regina Elena e per la comunità scolastica, che ci auguriamo ricca di emozioni ed esperienze. I locali presso il plesso Regina Elena con accesso da Via Sicilia 166 sono e saranno il nostro luogo di incontro privilegiato.
Pedonalizzazione di Via Puglie
L'Associazione è attiva nel sensibilizzare la comunità e gli organi di informazione, nel dar voce alle istanze dei nostri ragazzi. Segui la rassegna stampa Repubblica 18/04/2021: "Roma, al via lavori dell'isola pedonale da sogno di via Puglie (tra Tasso e Righi): il quartiere fa ricorso, bloccati" . Leggi l'articolo Metronews 12/04/2021: "Via Puglie pedonale divide in due il quartiere" . Leggi l'articolo Biennale Spazio Pubblico: "L'isola che non c'è": una [...]
Scuole aperte e partecipate – I Municipio
2020 – L’Associazione Amici dell’Istituto Comprensivo Regina Elena ha ottenuto i locali dell’edificio scolastico con accesso rispettivamente via Sicilia e Via Campania, come spazi multifunzionali da integrare nel vissuto del quartiere che in essi si espande, oltre la piazza virtuale, trovandovi opportunità di incontro e aggregazione; spazi al cui interno verrà promosso l’incontro di culture, linguaggi ed esperienze per la favorire la consapevolezza individuale, lo sviluppo delle competenze [...]
#Dateci spazio. Viviamo l’isola che non c’è
Venerdì 7 maggio Venerdì 7 maggio dalle 9.00 circa alle 14.00, i 150 metri di Via Puglie - oggetto di una lunga e delicata battaglia legale - diventeranno una piazza dedicata agli studenti dell’I.C. REGINA ELENA. Con il supporto della Dirigente Scolastica Prof Rossella Sonnino e dell’intero corpo docente, l’iniziativa promossa dall’Associazione Amici dell’IC REGINA ELENA vedrà il tratto di strada tra Via Sicilia e via Sardegna animarsi [...]
Ripartono i lavori di via Puglie: L’Isola che non c’è diventa realtà
Dopo anni di bagarre finalmente riapre il cantiere che offrirà a duemila studenti romani unospazio da vivere e condividere e alla città un progetto di rigenerazione urbana Roma, 15 settembre 2021 – Sono finalmente ripresi i lavori per realizzare il progetto dipedonalizzazione di Via Puglie, dopo mesi di fermo cantiere dovuto alla lunga e delicata battaglialegale che ha interessato questi pochi metri di strada nel cuore della città. Ad agosto, [...]
#Dateci spazio. Viviamo l’isola che non c’è – Un successo!
L’evento del 7 maggio, “DATECI SPAZIO. VIVIAMO L’ISOLA CHE NON C’È” è stato un successo !! Lo dicono le bambine ed i bambini della primaria e della secondaria dell’I.C. Regina Elena che hanno potuto godere di una mattinata di attività ricreative, sportive e ludiche, guidati dai propri docenti e dagli animatori di Legambiente. Lo spazio è stato abbellitto dai disegni dei più piccoli , a comporre un lungo [...]
Difendiamo la pedonalizzazione di Via Puglie
155 metri compresi tra Via Sicilia e via Sardegna. Su di essi affacciano i due plessi dell'Istituto Comprensivo Regina Elena, della scuola dell'infanzia della primaria e secondaria. 800 alunne e alunni compresi tra i 3 e i 14 anni. La pedonalizzazione di questo limitato tratto di strada è da anni nei desideri della comunità scuolastica. l'Istituto, il Comune di Roma ed il I Municipio hanno fatto propria [...]
Avviata la campagna iscrizioni 2021
Per tutti gli alunni, ex alunni e i loro genitori, l'iscrizione fino al prossimo 8 giugno è gratuita e sarà valida fino al prossimo 31.08.2021. Perché iscriversi oggi? Per partecipare attivamente alla vita della comunità scolastica, Per dare avvio insieme a nuovi progetti per i nostri figli, Per rendere più forte l'impegno, anche legale, nella difesa dell'ISOLA CHE NON C'E' a favore dei nostri figli e della loro sicurezza. Per [...]
Iscriviti alla Newsletter dell'Associazione
Rimani aggiornato sulle nostre iniziative